La struttura

Un’iniziativa del Politecnico di Milano per e con la scuola italiana

Il Master online in tecnologie e metodi innovativi per la didattica (DOL) si svolge interamente a distanza, in modalità asìncrona, sia per quanto riguarda l’erogazione dei materiali di approfondimento e di studio, sia per quanto riguarda lo svolgimento delle attività proposte.

Il corso viene erogato attraverso una piattaforma eLearning asìncrona (Moodle), che supporta le attività di studio principali e la condivisione di materiali e un sistema di videoconferenze (Zoom).

Ciascun insegnante è inserito in una classe virtuale composta da circa 20 partecipanti ed è supportato costantemente nel suo percorso di formazione dalle seguenti risorse didattiche.

Insegnante che segue un corso online
  • Contenuti multimediali e attività individuali e collaborative
  • Materiali integrativi (slideshow, articoli, siti web, software, ecc)
  • Bibliografia di risorse online
  • Forum di discussione
  • Videoconferenze periodiche
  • Linee guida di progettazione e strumenti per la realizzazione e il monitoraggio delle attività in classe.

Un team di tutor-insegnanti si occupa di monitorare lo svolgimento delle attività didattiche, di contribuire alla valutazione di ciascun corsista, di stimolare la partecipazione e l’impegno personale, di mediare le discussioni della classe e di rispondere a tutte le richieste di chiarimento.

L’offerta formativa complessiva prevede 4 tipi di moduli:

  1. Cultura di base: principi della comunicazione e della formazione supportata da tecnologie
  2. Cultura tecnologica: metodologie generali alla base di progetti che comportino l’uso di tecnologie
  3. Moduli tecnici: apprendimento didattico-operativo di specifiche tecnologie
  4. Moduli di progettazione: sperimentazione in classe dell’uso delle tecnologie nella didattica.

Il corso richiede un impegno di 1500 ore distribuite su 12 mesi.

Prova finale e frequenza

Per accedere alla prova finale e conseguire il master è necessario svolgere le attività teorico-pratiche previste da ciascun modulo di formazione. Lo svolgimento delle attività formative è obbligatorio per conseguire i moduli e non è possibile la sospensione del master. Non è prevista la frequenza da uditori.

 La valutazione

La valutazione dei corsisti è effettuata tenendo in considerazione:

  • la qualità e la completezza delle esercitazioni svolte
  • il rispetto delle scadenze di consegna
  • la partecipazione attiva alle discussioni nel forum e l’interesse dimostrato durante tutte le attività del master

Un’attenzione particolare è rivolta anche alla progettazione e realizzazione delle esperienze didattiche con gli alunni.

 

Panoramica privacy
DOL

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics and Hotjar to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.