In breve

Un’iniziativa del Politecnico di Milano per e con la scuola italiana

In breve

DOL (Diploma On Line) è un programma del Politecnico di Milano dedicato alla formazione di insegnanti esperti nell’uso delle tecnologie nella didattica. Dopo un’esperienza “territoriale” iniziata nel 1997, il DOL si propone nel 2003 come corso di aggiornamento e successivamente di perfezionamento post – universitario.

A partire dal 2012 il DOL entra nell’offerta formativa di Ateneo come master universitario di primo e secondo livello (1500 ore, 60 CFU) e corso di formazione permanente, affiancando ai due corsi principali la formula del DOL modular (singoli moduli erogati in autoformazione) e dei DOL MOOCs (Massive Open Online Courses) corsi su argomenti di attualità offerti gratuitamente e capaci di rispondere in maniera immediata alla richiesta di una formazione che si adatti ad ogni esigenza di luogo, orario e tempi di apprendimento.

Dal 1997, le attività in presenza e online del DOL hanno coinvolto quasi 2000 docenti, da tutta Italia, impegnati in un percorso di formazione caratterizzato da tre elementi chiave: conoscenza di tecnologie di base, conoscenza dell’innovazione pedagogica collegata all’uso delle tecnologie, apertura alle esperienze internazionali. Un elemento caratterizzante, infine, è la combinazione di attività di studio con esperienze concrete condotte in classe.

Nel 2019, dopo un anno di pausa e restyling, la proposta formativa del DOL torna rinnovata nei contenuti con una nuova edizione del Master online in tecnologie per la didattica, grazie alla proficua collaborazione fra il laboratorio HOC, cui resta la direzione scientifica del corso, e il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria che ne è l’ente erogatore.

 In definitiva, la “mission” del DOL può essere così sintetizzata: consentire al docente di svolgere la propria attività didattica sfruttando al meglio ed in modo consapevole le possibilità offerte dalle tecnologie informatiche. Saper utilizzare le tecnologie per la didattica non vuol dire solo conoscere gli strumenti: vuol dire anche e soprattutto valersi di nuovi paradigmi pedagogico-didattici che siano adatti ad una scuola (ed una società) del terzo millennio. Il mix didattico del DOL (lezioni teoriche, metodologie, approfondimenti, laboratori e sperimentazioni, dibattiti e videoconferenze) costituisce una base solida e sicura sulla quale costruire una didattica moderna, efficace e coinvolgente.

Un programma di formazione per gli insegnanti

Master di I e II livello

1500 ore - 60 CFU

Una comunità di interesse e di pratica

Panoramica privacy
DOL

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics and Hotjar to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.